Caruso

1176 mots 5 pages
CARUSO

PRESENTAZIONE

Il nostro testo è una canzone di Lucio Dalla, famoso cantautore italiano il quale rende un omaggio all’opera lirica e in particolare modo al tenore Enrico Caruso. Questa lirica fu composta in estate nell'albergo di Sorrento dove il tenore trascorse i suoi ultimi giorni.

L’AUTORE

Lucio Dalla nasce a Bologna il 4 marzo 1943. Il suo debutto nella canzone avviene nel 1964 grazie all’interessamento di Gino Paoli. Il 1971 segna l’inizio della sua ascesa : al Festival di Sanremo presenta “4/3/1943” (ribattezzata “Gesù Bambino”). Nel 1986, esce l’album “Dallamericaruso”, da cui è tratta la canzone-capolavoro “Caruso”, unanimemente riconosciuta come una delle più belle mai scritte nella storia della musica contemporanea, venduta in nove milioni di copie in tutto il mondo in decine di versioni. L’interpretazione di Luciano Pavarotti ne suggella l’infinita grandezza.

IL PROTAGONISTA

Enrico Caruso è un famosissimo tenore italiano nato a Napoli nel 1873. A dieci anni va a lavorare col padre (operaio) ma sotto l'insistenza della madre che intuisce la sensibilità del figlio, si iscrive a una scuola serale. Intanto il ragazzo va in chiesa e impara a cantare.
L'ascesa inizia nei primi anni del 1900. Canta in Egitto, Argentina, Russia ed alla Scala di Milano. Nel 1905 avviene la rottura con Napoli. La sua interpretazione è stroncata dalla critica a tal punto che decide di andare via per sempre. Si trasferisce negli Stati Uniti. Dal 1903 al 1920 è il primo tenore al Metropolitan Opera di New York. Il successo è mondiale.
A 44 anni, incontra la sua futura sposa Dorothy da cui avrà una figlia, Gloria. Negli ultimi tempi della sua vita torna nella sua terra, gravemente malato. Resta per un periodo a Sorrento e poi a Napoli dove morirà di cancro alla gola nell'Hotel Vesuvio l'8 Agosto 1921.

COMMENTO

La canzone è composta da 3 strofe separate da un ritornello ripetuto 4 volte.

Prima parte

Presentate la situazione
Il primo

en relation

  • Rédaction italien
    360 mots | 2 pages
  • Carnavale de venise (italien)
    507 mots | 3 pages
  • Un integrazione riuscita
    1045 mots | 5 pages
  • Italien oral bac
    585 mots | 3 pages
  • Italien itineraire
    889 mots | 4 pages
  • Venezia ( venise )
    721 mots | 3 pages
  • L'italiane 2000
    279 mots | 2 pages
  • Novecento: un monologo (résumé en italien)
    426 mots | 2 pages
  • Venezia (en italien)
    400 mots | 2 pages
  • Italien
    497 mots | 2 pages
  • Come se decidessimo insieme
    1292 mots | 6 pages
  • Van gogh - dissertation en italien
    1730 mots | 7 pages
  • Chiare fresche e dolci acque, analyse de la chanson de pétrarque
    506 mots | 3 pages
  • La place de la femme à la télévision italienne
    525 mots | 3 pages
  • Cascina piana
    272 mots | 2 pages