Cours italien

545 mots 3 pages
LETTERA COMMERCIALE
INTESTAZIONE: deve contenere la ragione sociale e l’indirizzo della ditta che spedisce la lettera (mittente). Se il mittente è una persona fisica, l’intestazione deve contenere il suo nome, cognome e indirizzo.
DATA: deve essere preceduta dal nome del luogo, dal quale si spedisce la lettera seguito da una virgola (ad esempio: Siena, 02/08//2002).
DESTINATARIO: questa parte della lettera deve contenere la ragione sociale e l’indirizzo della ditta, alla quale si spedisce la lettera (destinatario). La ragione sociale del destinatario è preceduta dalla formula Spettabile (Spett.le). Se il destinatario è una persona fisica, questa parte della lettera deve contenere il suo nome, cognome e indirizzo. Il nome deve essere preceduto dalle espressioni Egregio (per uomini) e Gentile (per uomini e donne) seguite eventualmente da un titolo. I titoli più frequenti sono: Dottore, per tutte le persone laureate (Dott.); Avvocato (Avv.); Ingegnere (Ing.) Architetto (Arch.).
DISTRIBUZIONE: questa parte della lettera deve contenere nome, cognome ed eventualmente indirizzo di quelle persone, alle quali si vuole far conoscere l’esistenza della lettera, anche se esse non sono destinatari diretti della stessa. Il nome e cognome deve essere preceduto dalla formula E per conoscenza (e, p.c.).
RIFERIMENTO: questo elemento deve comparire nella lettera, se essa è una risposta ad una lettera precedente o si riferisce ad una lettera o un documento già esistente. Il riferimento (Rif.) è costituito di solito dalla data o dal numero di protocollo (Prot.) della lettera o del documento precedente (ad esempio: se la lettera che si scrive è una risposta ad una lettera precedente scritta dal destinatario, allora la formula da usare sarà Rif. Vs. (vostro) 12/08/2002; se invece la lettera fa riferimento ad un testo precedente sempre del mittente, allora la formula da usare sarà Rif. Ns. (nostro) 15/08/2002).
OGGETTO: deve indicare sinteticamente il contenuto della lettera.

en relation

  • Cours iae
    3234 mots | 13 pages
  • Cours ifsi
    255 mots | 2 pages
  • Cours ifsi
    3107 mots | 13 pages
  • Italien oral bac
    585 mots | 3 pages
  • Cours italien
    4111 mots | 17 pages
  • Exposé marco pantani italien
    2407 mots | 10 pages
  • Italien : expression écrite
    410 mots | 2 pages
  • Aulularia de plaute, acte iv scène 4
    1185 mots | 5 pages
  • Demande inscrition conseil des avocats italiens
    597 mots | 3 pages
  • Italien
    497 mots | 2 pages
  • Cours d'italien
    5427 mots | 22 pages
  • Commentaire sur les mères porteuses en italien
    396 mots | 2 pages
  • Le racisme en italie
    303 mots | 2 pages
  • Cours d'espagnol
    391 mots | 2 pages
  • Cours d'espagnol
    359 mots | 2 pages