Gestion

322 mots 2 pages
Italien Géo Eco.

Cours du 26/11

Il mercato di lavoro : L’Italia è caratterizzata da basso rapporto tra occupati e popolazione residente, 1/2 persona lavora.
Fino al dopoguerra, l’Italia è sopratutto agricolo. Tra 1950 e 1960, è diventato un paese industriale, fondato sul secondario.
Nel 1980: Il settore il più importante è il terziario.
Ci sono molti diferenze tra regione (Sud/Nord); sono economicamente più forti le regione di Nord: Il tasso di occupazione è piu alto che nel Sud.
Il Nord a valari simili a quelli dei paesi europei i piu sviluppi.
I giovani e le donne sono le categorie piu fragili, l’occupazione femminile è molto piu basso che la media. La discoccupazione in Italia : è di circa 9%
Nel Nord Est ci sono piu occupati che nel Sud.

I settori :
Primario: Contiene tutte le attività che rispondono ai bisogni primari dell’uomo.
Agricoltura, elevamento, pesca/casca, selvicoltura, attività di estrazione delle materie prime...

Secondario: Ci sono i bisogni secondari dell’uomo
Trasformazione al nivello industriale, attività industriale, artigianato, produzione di energia, distribuzione (acqua, gas...) e l’edilizia.

Terzario: Sono i servizi. Sono complementari al settore primario e secondario.
Educazione, la salute, i trasporti, il comercio, il turismo, servizi assicurativi e bancari, amministrazione pubblica, ricerca...

L’Italia è un paese di servizi cosi come quelli di Europa. Se cresce il terzario, diminuscono le persone che lavorano nel primario e nel secondario. Dunque c’è una delocalizzazione.
L’agricoltura italiana è molta diversificata: per via delle differenze del territorio e del climato.
Non esiste una produzione dominante ma le differente produzioni si concentrano in aree specializzate. Si coltiva molti seminativi, foraggere e legno.
Si concentrano grande unità produttive e qualche cooperative nel Centro: si tratti di aziende grandi, tutto è meccanizzato.
Nel Sud e nelle isole invece, ci sono molte piccole

en relation

  • travail discours legambiente en it
    375 mots | 2 pages
  • Bts ci
    533 mots | 3 pages
  • Venezia ( venise )
    721 mots | 3 pages
  • L'italiane 2000
    279 mots | 2 pages
  • La catalogne (en italien)
    3443 mots | 14 pages
  • Gestion
    491 mots | 2 pages
  • Articolo
    379 mots | 2 pages
  • Civilisation italienne - emilia romagna
    741 mots | 3 pages
  • Gestion
    324 mots | 2 pages
  • Etude de marché du chocolat
    2102 mots | 9 pages
  • Lorenzaccio acte 1 scene 1
    367 mots | 2 pages
  • Gestion
    557 mots | 3 pages
  • Italien
    733 mots | 3 pages
  • Politiche ambientali
    1110 mots | 5 pages